Il cavolo cappuccio è ricco di fibre alimentari, ha poche calorie, molti minerali e vitamine e aiuta a perdere peso in modo naturale.
Chiamato anche il vegetale “aspiratore” di tossine, il cavolo cappuccio disintossica l’organismo depurandolo dalle tossine, riduce la quantità di cibo consumato ad ogni pasto ed è un aiuto alle diete dissociate.
Crudo, sotto forma di insalata o succo, al vapore, in salamoia o indurito, il cavolo cappuccio è stato considerato un rimedio universale fin dall’antica Roma. Vero guaritore della natura, il cavolo cappuccio contiene sostanze dalle eccezionali proprietà antitumorali, antiossidanti e antinfiammatorie.
Mangiare cavoli aumenta anche l’immunità a molti tumori. Il cavolo cappuccio è ricco di fitonutrienti e vitamine (A, C e K), oltre che di antiossidanti naturali che prevengono il cancro, ma hanno anche un effetto benefico sulla bellezza.
L’ingrediente segreto nella dieta di 7 giorni è la zuppa di cavolo, con l’aiuto della quale perdi fino a 6 chilogrammi.
Ecco come assemblarne uno da utilizzare con il cavolo.
Giorno 1: zuppa di cavolo, più un frutto a scelta, meno banane.
Giorno 2: zuppa di cavolo, verdure bollite o fresche e una patata al forno.
Giorno 3: zuppa di cavolo, insalata di cavolo, verdura e frutta (tranne patate e banane).
Giorno 4: zuppa di cavolo, una banana, un bicchiere di latte scremato.
Giorno 5: zuppa di cavoli, un pezzo di 450 grammi di pesce e 6 pomodori.
Giorno 6: zuppa di cavoli, verdure e un piccolo pezzo di manzo.
Giorno 7: zuppa di cavolo, una ciotolina di riso integrale, verdure e succo d’arancia naturale.
Stai attento! Segui la dieta del cavolo solo se hai una salute di ferro. Se si soffre di malattie renali o cardiovascolari, non è consigliabile seguire tale dieta, poiché i problemi potrebbero peggiorare.